
Lo stile Japandi nel design d'interni
Se sognate di arredare un interno che offra uno spazio calmo e ordinato, privo di mobili in eccesso, pur mantenendo eleganza e calore, il giapponese può essere la risposta.
Ogni anno l'Istituto Pantone annuncia un colore che stabilisce le tendenze cromatiche nel design, nella moda e nell'arredamento. Il colore dell'anno 2025 - Mocha Mousse - è una tonalità di marrone calda e vellutata che combina perfettamente eleganza e accoglienza. Ispirato ai materiali naturali, questo delicato colore neutro conferisce calma e armonia agli interni. L'annuncio del colore dell'anno di Pantone non solo segna una nuova tendenza, ma incoraggia anche a rinnovare gli spazi e a creare un'atmosfera accogliente in casa. In questo articolo vi diamo dei consigli su come utilizzare questa tonalità unica di marrone per rendere gli interni alla moda e pieni di calore.
Il colore Mocha Mousse funziona perfettamente come base per qualsiasi ambiente. Questa calda tonalità marrone conferisce alle pareti un'atmosfera accogliente, creando lo sfondo perfetto per ambienti sia classici che moderni. Le pareti di questo colore possono essere accostate a colori neutri per aggiungere un senso di calma agli interni, come il beige, il bianco o il crema. Per i più avventurosi, si possono provare combinazioni con il verde scuro, il blu navy o il marrone intenso, che daranno agli interni un carattere moderno e distintivo.
Le carte da parati nella tonalità Mocha Mousse con motivi sottili si abbinano bene agli accessori in tonalità oro. Per coloro che cercano un effetto più sorprendente, i pannelli murali autoadesivi di questo colore sono un'ottima scelta: la loro texture e la loro tonalità conferiranno agli interni un'atmosfera moderna e sofisticata.
Non è sempre necessario ridipingere subito le pareti per introdurre le tendenze cromatiche in casa. Il colore Mocha Mousse può essere applicato in modo discreto sotto forma di accessori per ravvivare uno spazio e aggiungere calore agli interni:
I mobili in una tonalità marrone vellutata, come poltrone, pouff o letti imbottiti, stanno bene sia in ambienti minimalisti che in quelli più classici. Ecco alcune ispirazioni su come abbinare questa tonalità ad altri arredi:
Il colore Pantone dell'anno può essere utilizzato con successo anche in cucina e in bagno, dove dona un tocco di modernità e armonia. I frontali dei mobili della cucina in Mousse Mocha funzionano bene in combinazione con materiali naturali come il legno o la pietra.
In bagno, il Mousse Mocha può essere presente sotto forma di accessori: dai tappetini per il bagno alle cornici per gli specchi, dai portasapone ai contenitori per i cosmetici. Questa tonalità di marrone conferisce calma ed eleganza agli interni, introducendo allo stesso tempo un'atmosfera accogliente che spesso manca in questi ambienti.
Il colore dell'anno 2025 - Mocha Mousse - è una tonalità che si adatta perfettamente a qualsiasi interno, indipendentemente dal suo stile. La versatilità di questo colore lo rende facilmente abbinabile ad altri colori. Vi invitiamo a provare questo colore unico nella vostra casa e a scoprire quanta differenza può fare.
Se sognate di arredare un interno che offra uno spazio calmo e ordinato, privo di mobili in eccesso, pur mantenendo eleganza e calore, il giapponese può essere la risposta.
La chiave per creare l'ambiente dei vostri sogni è il giusto design degli interni e gli accessori scelti con cura. Con cosa potete decorare la vostra camera da letto per creare uno spazio accogliente e pieno di carattere?
Come scegliere le dimensioni di uno specchio per ingrandire otticamente lo spazio e portare armonia all'interno? In questo articolo troverete le risposte a queste domande e l'ispirazione per aiutarvi a scegliere lo specchio perfetto per il vostro bagno.
Per anni il nero negli interni è stato considerato una scelta audace che richiedeva molto estro. Nel frattempo, le tendenze dell'interior design contemporaneo dimostrano che il colore nero può essere non solo elegante, ma anche estremamente funzionale.