
Lo stile Japandi nel design d'interni
Se sognate di arredare un interno che offra uno spazio calmo e ordinato, privo di mobili in eccesso, pur mantenendo eleganza e calore, il giapponese può essere la risposta.
Trasferirsi in un appartamento dove i grandi sogni devono essere racchiusi in mura strette? Non siate nervosi! Vi spieghiamo come organizzare una camera da letto piccola in uno stile non convenzionale. Vi consiglieremo cosa usare e cosa non fare. Sarà breve e conciso: non c'è modo di addormentarsi durante la lettura!
Chiedendosi come decorare una camera da letto, spesso non ci rendiamo conto del potere del colore, che dovrebbe apparire sulle pareti. Ed è importante! I colori per pareti che possono rivestire una camera da letto moderna in un condominio o in una casa più grande sono principalmente quelli elencati di seguito.
I colori per una camera da letto piccola dovrebbero essere piuttosto tenui: consigliamo i colori della terra e i pastelli delicati, che stanno vivendo un vero e proprio revival. Per gli amanti degli accenti più forti una buona soluzione può essere, ad esempio, il murales, che renderà l'interno più dinamico e originale, ma allo stesso tempo abbinato a colori chiari non ridurrà otticamente la stanza.
Nel cercare idee per una camera da letto piccola, dobbiamo anche tenere conto della specificità del nostro appartamento. Se si tratta di una stanza buia, rinunciamo a colori altrettanto profondi. Inoltre, vale la pena di giocare con le forme e i materiali: ad esempio, i frontali lucidi riflettono bene la luce, rendendo l'ambiente più luminoso.
Una camera da letto piccola con armadio può essere dotata di ante scorrevoli con specchi: si tratta di un modo collaudato per ingrandire otticamente la stanza e per rendere più confortevole il nostro utilizzo, eliminando il problema del posto per lo specchio appeso alla parete. E sai sempre di avere un bell'aspetto! Dopo un'adeguata introduzione, possiamo passare ai dettagli...
Vi trovate al centro di una stanza quadrata che sta per diventare la camera da letto dei vostri sogni e non sapete cosa farne? Lo sappiamo già e siamo felici di aiutarvi! Prima di tutto, avete motivi per essere felici: questa stanza è molto formosa e offre molte possibilità di allestimento! In pratica si possono sistemare il letto e gli armadi a piacimento, purché lo spazio lo consenta.
Dipingiamo le pareti della cameretta quadrata di un beige tenue in una tonalità calda. Questo colore ama le cornici bianche, le porte e il letto dello stesso colore. Potete anche optare per un murale più anticonvenzionale per una camera da letto piccola, in una tonalità di beige con un motivo bianco molto delicato. Applicarlo su una delle pareti. I mobili per una camera da letto piccola non devono essere per forza banali e privi di carattere - oh no! Ad esempio, vi offriamo un letto moderno con una struttura in metallo, più decorativa. È leggero nell'espressione, e con gli spazi piccoli questo è molto importante!
Per una varietà colorata, potete scegliere un mobile di un colore sofisticato, ad esempio un armadio turchese (ottimo se riuscite ad abbinarlo a frontali lucidi) o una cassettiera. Se avete una camera da letto piccola, quest'ultimo può fungere anche da comodino!
Le pareti della camera da letto sono un ottimo posto per poster e dipinti. Appendeteli in una nuvola creata da cornici di diverse dimensioni o optate per motivi floreali minimalisti su tela. È indispensabile che i colori corrispondano a quelli utilizzati nella stanza, per mantenere un'atmosfera armoniosa. Basta un tappeto di iuta e il gioco è fatto!
Una piccola camera da letto in un condominio può rivelarsi il vostro grande regno di segreti notturni e piacevoli mattinate. Vi state chiedendo come renderlo il luogo preferito del vostro appartamento? Suggeriamo.
Dipingere le pareti di bianco. Ma non si tratta di noia: anche una camera da letto stretta in un condominio può essere organizzata in modo non convenzionale. La nostra ricetta? Un interessante murale! Per un romantico consigliamo le incantevoli peonie. Gli amanti dei motivi più minimalisti si sentiranno a proprio agio con le geometrie a nido d'ape. Per coloro che sono sempre alla ricerca dei motivi più alla moda - immancabilmente la monstera si inchina.
Come potete vedere, le pareti della camera da letto (le ispirazioni servite sopra sono una goccia nell'oceano delle possibilità!) possono essere vestite con accenti e su questa base cambiare completamente il loro carattere. Ma che sia sempre nel vostro stile: è un modo per sentirsi impagabili. Non siete convinti che un murale possa funzionare nel vostro spazio? Rimanete fedeli ai colori della terra e decorate una delle pareti con un quadro dai toni tenui.
L'arredamento per una camera da letto piccola - qualunque sia il murale che deciderete di scegliere, è meglio che sia in colori chiari - il bianco o la betulla saranno perfetti. Monstera ha un debole per il nero: non consigliamo di scegliere un grande armadio in questa tonalità, potrebbe appesantire lo spazio. Tuttavia, la struttura del letto deve essere all'altezza del compito e contrastare splendidamente con il verde scuro delle foglie.
L'oro funziona anche in questa cameretta: giocate con gli accenti e vivacizzate lo spazio con un tocco di opulenza.
Allora vivete e dormite con piacere!
Se sognate di arredare un interno che offra uno spazio calmo e ordinato, privo di mobili in eccesso, pur mantenendo eleganza e calore, il giapponese può essere la risposta.
La chiave per creare l'ambiente dei vostri sogni è il giusto design degli interni e gli accessori scelti con cura. Con cosa potete decorare la vostra camera da letto per creare uno spazio accogliente e pieno di carattere?
Come scegliere le dimensioni di uno specchio per ingrandire otticamente lo spazio e portare armonia all'interno? In questo articolo troverete le risposte a queste domande e l'ispirazione per aiutarvi a scegliere lo specchio perfetto per il vostro bagno.
Per anni il nero negli interni è stato considerato una scelta audace che richiedeva molto estro. Nel frattempo, le tendenze dell'interior design contemporaneo dimostrano che il colore nero può essere non solo elegante, ma anche estremamente funzionale.